Assunzioni Fal, Perrino (M5s): si rispettino le normative

Il capogruppo del M5s invita il Presidente Colamussi a garantire il principio di massima partecipazione, pubblicità e trasparenza delle selezioni di personale poste in atto da Fal

&ldquo;In riferimento alla nota del Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL), diffusa il giorno 4 Febbraio sulla testata online Sassilive.it, &egrave; opportuno rammentare che FAL &egrave; societ&agrave; a responsabilit&agrave; limitata con un socio unico nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e con capitale di &euro; 11.012.911,42, interamente versato dallo Stato ovvero dai cittadini, anche lucani.&nbsp; FAL, che gestisce il trasporto ferroviario fra la Puglia e la Basilicata sulle linee a scartamento ridotto, vive, quindi, grazie ai soldi pubblici, al denaro attinto dalle tasse che i cittadini pagano&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il capogruppo del M5s in Consiglio regionale, Gianni Perrino.<br /><br />&ldquo;Come Colamussi sa o dovrebbe sapere &ndash; prosegue Perrino -, un elevato numero di sentenze (di giudici costituzionali, contabili e amministrativi) hanno fortunatamente ribadito il principio che anche le societ&agrave; di propriet&agrave; pubblica (dello Stato, delle Regioni&nbsp; o degli enti locali), e che operano solo grazie alla pubblica pecunia, sono obbligate a rispettare quanto previsto dalla legge per le assunzioni nella pubblica amministrazione: in particolare, si rendono applicabili l&rsquo;articolo 35, comma 3, del D.Lgs. n. 165/2001 e gli articoli 51 e 97 della Costituzione, che garantiscono il diritto di accesso agli impieghi pubblici (ai quali sono attratti anche i posti di lavoro messi a concorso dalle imprese a totalitaria o maggioritaria partecipazione pubblica) di tutti i cittadini su di un piano di parit&agrave;, esercitabile solo attraverso un sistema di pubblicit&agrave; che favorisca la massima partecipazione. Tanto &egrave; stato ribadito anche dall&rsquo;Unione Europea con il&nbsp; Regolamento CE 2223/96 del Consiglio, in data 25 giugno 1996&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per il M5S di Basilicata &ndash; spiega il capogruppo -, tutti devono avere la possibilit&agrave; di partecipare alle selezioni FAL su di un piano di assoluta parit&agrave; di opportunit&agrave;. E&rsquo; inaccettabile assistere a procedure di assunzione che vengono aperte e chiuse nell&rsquo;arco di soli 17 giorni di cui ben 15 coincidenti con il periodo natalizio: un avviso di selezione per un posto (di lavoro subordinato a tempo indeterminato) di addetto con mansioni di tecnico amministrativo area contabilit&agrave; pubblicato solo sul sito delle FAL e su quello dell&rsquo;agenzia TEMPOR che parte il 23 dicembre 2014, con termine perentorio di scadenza il 9 gennaio. Peggio ancora &egrave; avvenuto nel caso della selezione&nbsp; dell&rsquo;addetto con mansioni di tecnico informatico: l&rsquo;avviso &egrave; stato pubblicato solo sul sito delle FAL ed &egrave; scaduto in soli 12 giorni (dal 12 gennaio al 24 gennaio 2015)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Torniamo, quindi, a invitare il Presidente Colamussi a garantire il principio di massima partecipazione, pubblicit&agrave; e trasparenza delle selezioni di personale poste in atto da FAL. Perch&eacute; FAL &ndash; conclude Perrino – vive grazie ai denari dei cittadini, anche lucani.&nbsp; E tutti i cittadini hanno diritto di concorrere all&rsquo;accesso agli impieghi pubblici &lsquo;su di un piano di parit&agrave;, esercitabile solo attraverso un sistema di pubblicit&agrave; che favorisca la massima partecipazione&rsquo;&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati