Assunzioni autisti Asm Matera, interrogazione di Rosa

Il consigliere regionale di Lb-Fdi fa riferimento a cinque autisti di ambulanza assunti a tempo determinato “attingendo a graduatorie oramai non più valide”. A suo parere “l’intera vicenda appare poco chiara”

&ldquo;Ancora una volta ci troviamo a denunciare procedure di assunzioni poco chiare da parte della pubblica amministrazione lucana. In data 14 luglio 2015 con deliberazione n. 1017, l&rsquo;Asm di Matera ha assunto cinque unit&agrave; di autista di ambulanza a tempo determinato attingendo a graduatorie oramai non pi&ugrave; valide&rdquo;. Lo evidenzia il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa annunciando di aver presentato, &ldquo;nell&rsquo;ambito della nostra attivit&agrave; di controllo mirata a chiarire comportamenti poco trasparenti dell&rsquo;attivit&agrave; della pubblica amministrazione, un&rsquo;interrogazione al presidente della Giunta in quanto le assunzioni operate dalla Asm, a nostro parere, contrastano e non poco con le norma di legge poich&eacute; forzano le norme vigenti, utilizzando una vecchia graduatoria del 2011 a tempo determinato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le assunzioni &ndash; riferisce il consigliere – sono avvenute per ottemperare all&rsquo;esigenza di continuare a garantire un servizio assistenziale essenziale, non dunque eccezionale, ma ordinario, nelle more dell&rsquo;espletamento di un concorso pubblico, indetto dalla stessa Asm materana, per la copertura di 71 posti di autista di ambulanza a tempo indeterminato. Le cinque unit&agrave; sono state selezionate da una vecchia graduatoria del 2011 a tempo determinato di autisti di ambulanza; tale graduatoria risulterebbe scaduta e non utilizzabile essendo trascorsi i tre anni di validit&agrave; previsti dalla legge. Ma per l&rsquo;amministrazione dell&rsquo;azienda sanitaria locale di Matera la validit&agrave; della stessa &egrave; prorogata, per analogia. Peccato, per&ograve; che l&rsquo;articolo 4 del decreto legge n. 101 del 31 agosto 2013, che l&rsquo;Asm ritiene di poter applicare, per analogia, alle graduatorie a tempo determinato, fa riferimento solo alla proroga della validit&agrave; di quelle riguardanti assunzioni a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni. Questo proprio per evitare l&rsquo;uso dei contratti a tempo determinato da parte della pubblica amministrazione e l&rsquo;abuso del precariato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ma c&rsquo;&egrave; di pi&ugrave;. Le note ministeriali &ndash; aggiunge – hanno chiarito che le pubbliche amministrazioni, per la copertura di posti a tempo determinato, possono attingere a graduatorie ancora valide riguardanti assunzioni a tempo indeterminato. E non il contrario. In particolare, il Dipartimento Funzione pubblica, con la circolare n. 5 del 2013, ha ammesso l&rsquo;utilizzo delle graduatorie a tempo determinato vigenti, per i soli vincitori e non anche per gli idonei. Cosa che l&rsquo;Asm non ha fatto, perch&eacute; gli assunti come autisti di ambulanza il 14 luglio scorso sono risultati solo idonei e non vincitori di una graduatoria oramai scaduta&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ricapitolando, quindi &ndash; conclude Rosa&nbsp; – l&rsquo;Asm di Matera assume 5 unit&agrave;, secondo una vecchia graduatoria del 2011, ritenuta ancora valida sulla base di un&rsquo;interpretazione per &lsquo;analogia&rsquo; con una norma che mira ad escludere proprio il precariato. L&rsquo;intera vicenda appare poco chiara, tutti quesiti irrisolti nella nebulosa macchina amministrativa lucana. Attendiamo risposte e motivazioni convincenti&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: