“L’inizio delle lezioni del corso di formazione per tecnici fanghisti (Junior Mud Engineer), presso l’ Assoil School di Viggiano, può segnare quell’accelerazione alle attività di formazione e qualificazione per le figure professionali specializzate di cui ha bisogno la filiera del petrolio, che in tanti e da tanto tempo abbiamo sollecitato alla struttura voluta da Assomineraria, oltre che all’Eni e alla Fondazione Mattei”. E’ il commento del consigliere provinciale e dirigente regionale di IdV Vittorio Prinzi sottolineando che “insieme alle prospettive occupazionali che si aprono con il corso, il contatto diretto tra gli organizzatori e una serie di aziende che operano nel settore, in Italia ed all’estero, sono di buon auspicio per la nuova fase di impegno che attende Assoil School di Viggiano, dopo un periodo di rodaggio coinciso con una stasi di attività”. bas 03