Associazione We Love Potenza su Torre Guevara

 “La Torre Guevara di Potenza è un altro simbolo della città sul quale da tempo stiamo lavorando anche in prospettiva di una valorizzazione e promozione a fini turistici”.
Lo fanno sapere all’associazione We Love Potenza.
“L’iniziativa del 30 luglio, secondo appuntamento di Come to Potenza, è importante non solo per la conoscenza della storia del manufatto in sé (ancora poco conosciuto) quanto soprattutto per il dibattito sul tema dell’utilizzo di questo sito. Difatti, l’area di cui trattasi, va considerata nella sua totalità e inserita in un programma di rilancio complessivo del nostro centro storico sia dal punto di vista urbanistico che culturale e turistico.
A tal proposito, l’abbattimento dell’edificio scolastico, che al momento ne occupa la visuale ( che chiedemmo con una petizione un anno fa insieme ad altre associazioni), produrrebbe un’ importante disponibilità di spazio non solo per ulteriori aree a verde ma, anche e soprattutto, per la organizzazione di eventi dalla valenza turistica.
In tale ottica, avanziamo l’idea progettuale della costituzione di un vero e proprio “Parco Storico e Urbano della Torre” che, a partire dal recupero della memoria storica del Castello e delle sue successive trasformazioni, favorisca nel contempo iniziative pubbliche e private per sondaggi nell’area poiché , come risaputo, in quel luogo sorse un’ importante fortificazione medievale.
Ciò – prosegue la nota dell’associazione – vale soprattutto per la parte sottostante la Torre, interessata dalla presenza di archi di pietra attualmente murati che sarebbe utile liberare per scoprire cosa si nasconde nel sottosuolo della Torre e capire se siamo di fronte a reperti degni di rilevanza storica.
Sulla terrazza della Torre, infine, si potrebbe istituire un Osservatorio astronomico permanente, cosa che già avvenne in passato e che il 27 luglio, in occasione dell’eclissi di luna sarà riproposto meritoriamente da altre associazioni”.
   

    Condividi l'articolo su: