Associazione Lucani a Roma incontra Silvana Arbia

La giurista lucana originaria di Senise tratterà il tema “La giustizia internazionale, un ventennio di esperienze nella lotta conto l’impunità”

&ldquo;La giustizia internazionale, un ventennio di esperienze nella lotta conto l&rsquo;impunit&agrave;&rdquo; &egrave; il tema che affronter&agrave;&nbsp; la giurista lucana originaria di Senise, Silvana Arbia, venerd&igrave; 24 ottobre, alle ore 19.00, in Via Nizza 66 a Roma. All&rsquo;evento, organizzato dall&rsquo;Associazione dei Lucani a Roma,&nbsp; parteciper&agrave; l&rsquo;avv. Gilberto Casella Pacca, esperto di diritto internazionale.<br /><br />&ldquo;Silvana Arbia &ndash; si legge nella nota dell&rsquo;Associazione – ha esordito in magistratura come pretore a Venezia e poi, dopo esser diventata giudice di Cassazione, ha ricoperto dal 2008 l&rsquo;incarico di capo della Cancelleria della Corte dell&rsquo;Aia prima di passare all&rsquo;attivit&agrave; giudicante. Nei diversi incarichi presso la Corte, ha partecipato alle cause&nbsp; nelle quali sono imputati attori di guerre note e anche delle troppe &lsquo;guerre dimenticate&rsquo;. Alcune delle quali viste da vicino nei 9 anni trascorsi in Africa e descritte dalla Arbia nel libro Mentre il mondo stava a guardare (Mondadori 2012)&quot;.<br /><br />Al termine dei lavori, brindisi per celebrare la designazione di Matera a Citt&agrave; della Cultura Europea 2019. La manifestazione sar&agrave; aperta a studenti delle facolt&agrave; di giurisprudenza del Lazio, previa comunicazione a <a href="mailto:info@lucaniroma.it">info@lucaniroma.it</a>.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: