Associazione Lucani a Roma, evento su Matera 2019

L’Associazione dei Lucani a Roma organizza, venerdì 30 ottobre 2015, l’iniziativa su “Matera verso il 2019. Progetti, criticità, coinvolgimento”

Si svolger&agrave; venerd&igrave; 30 ottobre 2015, alle ore 19.00, in Via Nizza 56, a Roma, l&rsquo;evento sul tema: &ldquo;Matera verso il 2019. Progetti , criticit&agrave;, coinvolgimento&rdquo;, dedicato alla prossima Capitale europea della Cultura dall&rsquo;Associazione dei Lucani a Roma.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;Associazione &ndash; si legge in una nota stampa diffusa dai responsabili&nbsp;- ha dedicato sempre grande attenzione a Matera e, di recente, ha seguito con particolare vicinanza la sua candidatura a Citt&agrave; della Cultura Europea 2019 e gioito per la sua designazione. Grazie agli incontri passati (tra i quali quello sul Circolo La Scaletta come motore culturale), siamo stati in grado di comprendere il ruolo fondamentale che la cultura ha avuto nella definizione di un progetto&nbsp; e nella sua pi&ugrave; convincente elaborazione rispetto a quelli di altri 20 citt&agrave; candidate. Nell&rsquo;incontro a Bruxelles del 16 settembre 2015, con il Panel di Monitoraggio della Commissione europea della Cultura, presieduto da U. Fuchs, &egrave; stato ricordato che &lsquo;Quella di Matera &egrave; stata una scelta molto seria e molto qualificata basata non sulla bellezza della citt&agrave; o del suo patrimonio, ma sulla proposta di futuro contenuta nei progetti culturali innovativi descritti nel dossier, redatto da esperti qualificati&rsquo;&quot;.<br /><br />&ldquo;Archiviata anche la fase delle elezioni amministrative di primavera &ndash; continua la nota – i responsabili ora si confrontano con le criticit&agrave; della fase attuativa e sono al lavoro su vari aspetti che si possono raggruppare in tre macro aree: regia del progetto, finanziamenti e programma culturale. Siamo grati al sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, per aver accettato di parlare di questi temi in Associazione e l&rsquo;ascolteremo con grande attenzione. Non solo per saperne di pi&ugrave; su questa affascinante avventura, ma anche per capire se e in che modo contribuire a vincere una grande sfida per Matera, per il Sud e per l&rsquo;Italia&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati