Associazione dei Lucani a Roma, incontro con De Masi

“Il Circolo culturale Giustino Fortunato” organizza un incontro con Domenico De Masi: “Modelli di vita”. L’evento è previsto per venerdì 21 marzo 2014, alle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione dei Lucani a Roma, in Via Nizza 56

Venerd&igrave; 21 marzo, tesserati ed amici dell&#39;Associazione dei Lucani a Roma avranno la possibilit&agrave; di ascoltare ed interagire col prof. De Masi in merito alle motivazioni, i contenuti, le conclusioni, le speranze che emergono dalla lunga, laboriosa, intensa riflessione sui principali sistemi sociali mondiali.<br /><br />&ldquo;Un mese fa &ndash; riferisce una nota stampa dell&rsquo;Associazione – il 13 febbraio 2014, in una affollatissima libreria romana, si &egrave; svolta, a Roma, la presentazione del lavoro di ricerca e riflessione del prof Domenico De Masi: &ldquo;Mappa Mundi&rdquo;. Una mappa dei principali modelli di vita, dei sistemi socioeconomici, culturali e religiosi elaborati dall&rsquo;uomo nel corso di secoli per rispondere alle sfide dell&rsquo;esistenza, da utilizzare come strumento interpretativo del presente e di aiuto per affrontare il futuro&rdquo;.<br /><br />&quot;Da allora &ndash; prosegue la nota – presentazioni in varie librerie nazionali, interventi in radio e tv hanno accompagnato il crescendo di interesse dimostrato dalle 3 tirature in meno di un mese del saggio di De Masi.&nbsp;Mappa Mundi &egrave; un&rsquo;opera ponderosa (Saggi Rizzoli, gennaio 2014, 870 pag.), con alle spalle anni di studi, ricerche e riflessioni, comunicate in numerosi saggi, libri e dibattiti&quot;.<br /><br />&ldquo;Un lavoro &ndash; spiega l&rsquo;autore – svolto perch&eacute;, solo partendo da una seria rivisitazione critica, che ci orienti sul percorso compiuto dall&rsquo;intelligenza collettiva per giungere fino ad oggi, si potranno trarre indicazioni per il viaggio da intraprendere verso il futuro. Un modello di societ&agrave; non nasce a caso n&eacute; all&rsquo;improvviso, ma dalle spoglie di modelli precedenti e richiede un serio sforzo di analisi, di fantasia e di concretezza, cio&egrave; di creativit&agrave; corale&quot;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />.<br /><br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: