Associazione cuochi materana: bilancio su “La luce e il cibo”

"Grande successo di pubblico per il  XIX concorso :  “La cucina calda nella ristorazione, la luce e il cibo”,  promosso  a Matera,  nella sala ricevimenti Garden,  dall’associazione cuochi materani con l’Unione regionale cuochi lucani e la Federazione Italiana Cuochi. Un bilancio più che positivo, quello  di questa edizione  – si legge in una nota diffusa dall'ufficio stampa Cuochi materani –  che si è caratterizzata per l’inserimento di alcuni format innovativi che hanno sorpreso quanti hanno partecipato, sia come concorrenti che come pubblico.  La grande partecipazione  e l’entusiasmo  hanno  ripagato lo sforzo organizzativo messo in campo dal Presidente Francesco Paolo Fiore, dal vice presidente Battista Guastamacchia, dal tesoriere Antonio Farella,  da Vito Incarbona e dalla collaboratrice Carmen Sileo. Team manager dell’evento è stato Battista Guastamacchia, che ha sapientemente coordinato i lavori del concorso coinvolgendo con maestria i tanti , giunti anche da oltre regione, per un evento che ha catalizzato l’attenzione degli addetti al settore portando alla ribalta sapori, profumi e prodotti lucani.  L’edizione 2016 – sottolinea la nota dell'Acm –  ha segnato un passo importante in questo percorso intrapreso da Battista Guastamacchia,  che coinvolgendo il  team,  ci ha creduto sin dal primo momento,  in quanto la competizione ha unito a trecentosessanta gradi tutti, ognuno nel proprio ruolo, passando dalle Istituzioni, al mondo dell’associazionismo, ai produttori per concludere con gli alunni delle scuole,  veri protagonisti nella prima giornata. La voglia di mettersi in gioco, confrontarsi, crescere ed essere sempre  protagonisti attivi del settore enogastronomico,  oggi più che mai è la sfida attuale della regione Basilicata. Matera, con la sua candidatura a  capitale europea  della cultura per il 2019,  ha, grazie al concorso,  accesso ancor più   i riflettori sulla cucina lucana, già conosciuta per le prelibatezze e la professionalità dei lavoratori del settore,   che si prepara alla   sfida per i prossimi anni che  è quella di arrivare preparati ad accogliere i turisti. La tradizione popolare-culturale della Basilicata  passa  anche attraverso la preparazione di pietanze, un'affermazione approfondita durante il   secondo giorno  della manifestazione che è stato dedicato ad una  tavola rotonda sul tema  “La cucina mediterranea”. Da registrare tra gli ospiti, nella serata finale, anche la regista Cinzia Th Torrini, impegnata in queste settimane  a Matera e in alcuni centri della provincia per le riprese della fiction “Chiara” che sarà trasmessa prossimamente su Rai 1".

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati