Per il garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza "l'assistenza gratuita ai bambini da 0 a 6 anni accompagna le famiglie alla gestione consapevole delle problematiche"
Il garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Vincenzo Giuliano, partecipando stamattina al Focus su "Interventi psicoeducativi per persone con disturbi del neuro sviluppo", tenutosi presso l’Auditorium dell’ospedale S. Carlo di Potenza, ha sottolineato che “dopo aver ascoltato il prof. Lucio Moderato affermare che non sono i farmaci a risolvere il problema neurologico dello sviluppo, ma la precocità della diagnosi e la qualità dell’intervento, mi conferma che non è più rinviabile la proposta di legge, inviata da questa Autorità al Governo regionale, in merito all’assistenza gratuita ai bambini da 0-6 anni”.<br /><br />“Accompagnare il bambino e la famiglia – ha continuato – durante i primi anni di vita fornendo conoscenze, strumenti e supporti idonei alla gestione consapevole delle problematiche, rappresenta un investimento sicuro non solo sulla qualità della vita dei singoli, delle loro famiglie e delle comunità in genere, ma anche un notevole risparmio di risorse sul prosieguo della loro esistenza”.<br /><br />“La disabilità – ha proseguito – che aumenta in maniera considerevole anche da noi non la si combatte rincorrendola, ma prevenendola con metodi ottimali, come quelli indicati dal prof. Moderato”.<br /><br />“Un ringraziamento particolare – ha concluso Giuliano – a ‘nonno Carmine’, componente del Comitato consultivo del Garante che ha organizzato in maniera impeccabile questo importante incontro, molto partecipato, a beneficio di tutte le categorie di professionisti che si interfacciano con questa disabilità”.<br />