Assestamento,Scaglione (Pu):no a provvedimenti sulla sanità

Il consigliere regionale parla di “una inutile corsa all'accantonamento di risorse che farà tanti danni nell'immaginario collettivo”

“I Popolari uniti trovano insoddisfacenti le modifiche agli articoli dell'assestamento di bilancio che riguardano il settore sanità”. Lo ha dichiarato il capogruppo in Consiglio regionale, Luigi Scaglione, dopo aver letto la nuova stesura degli emendamenti relativi ai ticket farmaceutici ed al riordino della rete ospedaliera.

"A più riprese – afferma Scaglione – abbiamo sostenuto che la riforma del Sistema sanitario deve camminare rapida e spedita, partendo dalla definizione dei presidi distrettuali prima di pensare a chiudere gli ospedali territoriali. Con l'articolo proposto dall'Assessore e sostenuto anche dai maggiori partiti presenti nel Governo regionale, si inverte la tendenza ed a questo stato di cose noi diciamo no per il taglio secco che invece nel caso dell'Asm, l'Azienda sanitaria di Matera, con un buco di oltre 30 milioni di euro, non avviene. Anzi, si chiudono i presidi territoriali e addirittura si autorizza in Giunta regionale un nuovo piano assunzioni 2011 senza immaginare di utilizzare il personale che, dai presidi che saranno smantellati, saranno in soprannumero. Un assurdo – prosegue Scaglione – anche in relazione al ticket sulle ricette che la maggioranza aveva stabilito di rinviare ad un regolamento che la Giunta avrebbe emanato. Invece troviamo una nuova ipotesi, con un tetto addirittura salito a 2,50 euro a scalare in relazione al reddito. Una inutile corsa all'accantonamento di risorse che farà tanti danni nell'immaginario collettivo: un centro – sinistra che emula il centrodestra. Da qui – conclude Scaglione – il dissenso dei Popolari uniti che non voteranno questi provvedimenti".

    Condividi l'articolo su: