Approvato anche il rendiconto 2015 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
La seconda Commissione consiliare, presieduta da Giannino Romaniello (Gm), ha approvato, oggi, all’unanimità dei presenti (Romaniello e Pace –Gm, Polese –Pd, Rosa –Lb-Fdi e Bradascio –Pp), la proposta di assestamento del bilancio di previsione per il triennio 2016/2018 del Consiglio regionale e la riclassificazione di alcune voci di entrata e di spesa con un emendamento tecnico dei consiglieri componenti l’ufficio di Presidenza (Mollica –Udc, Rosa –Lb-Fdi, Spada –Pd e Castelluccio –Pdl-Fi).<br /><br />Con il provvedimento di assestamento si provvede, sulla base dei dati del rendiconto, all’aggiornamento della consistenza dei residui attivi e passivi, del saldo finanziario attivo, della giacenza di cassa e delle previsioni riferite al fondo pluriennale vincolato. Inoltre, si procede alla modifica di alcune previsioni di entrata e di spesa alla luce dei fatti gestionali sopravvenuti. L’avanzo definitivamente accertato ammonta a 5.946.276,63 di cui 133.408,32 a destinazione vincolata. L’avanzo, al netto di alcune somme vincolate e degli accantonamenti, sarà versato al Bilancio generale della Regione Basilicata.<br /><br />L’organismo consiliare ha successivamente approvato, sempre all’unanimità (presenti i consiglieri Romaniello e Pace –Gm, Polese –Pd e Bradascio –Pp), il rendiconto 2015 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Queste le cifre in sintesi: il saldo di cassa al 31.12.2015 è pari a 185.740,66 euro; i residui attivi ammontano a 349.364,09 euro, mentre quelli passivi a 233.232,66 euro; l’avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2015, detratti i fondi pluriennali vincolati, ammonta a 10.803,38 euro; il conto economico riporta un risultato positivo con un avanzo di 84.205,00 euro.<br /><br />Programmata, poi, la riunione congiunta della seconda e terza Commissione consiliare per audire il direttore del Parco e le Atc (Ambiti territoriali di caccia) al fine di approfondire le problematiche relative alla esiguità dei fondi e alla diffusione dei cinghiali che arrecano gravi danni alle coltivazioni.<br /><br />La Commissione ha, infine, deciso di rinviare l’esame dei documenti contabili dell’Apt e dell’Arpab alla prossima seduta utile programmando le audizioni dei rispettivi direttori.<br /><br />Presenti ai lavori oltre al presidente della Commissione, Giannino Romaniello (Gm), i consiglieri Polese (Pd), Bradascio (Pp), Rosa (Lb-Fdi) e Pace (Gm).<br /><br />