Successivamente, durante la votazione sul rendiconto 2015 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, la seduta è stata sciolta per la mancanza del numero legale
Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Pdl-Fi, Gm, Psi e 2 voti contrari del M5s) la proposta di assestamento del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2016/2018 del Consiglio regionale e la riclassificazione di alcune voci di entrata e di spesa del bilancio.<br /><br />Con il provvedimento di assestamento si provvede, sulla base dei dati del rendiconto, all’aggiornamento della consistenza dei residui attivi e passivi, del saldo finanziario attivo, della giacenza di cassa e delle previsioni riferite al fondo pluriennale vincolato. Inoltre, si procede alla modifica di alcune previsioni di entrata e di spesa alla luce dei fatti gestionali sopravvenuti. L’avanzo definitivamente accertato ammonta a 5.946.276,63 di cui 133.408,32 a destinazione vincolata. L’avanzo, al netto di alcune somme vincolate e degli accantonamenti, sarà versato nel Bilancio generale della Regione Basilicata.<br /><br />Successivamente, durante la votazione sul rendiconto 2015 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, constatata la mancanza del numero legale (erano presenti al momento del voto i consiglieri Bradascio, Cifarelli, Giuzio, Mollica, Pace, Pietrantuono, Polese, Robortella, Romaniello e Spada), il presidente dell’Assemblea Mollica ha dichiarato sciolta la seduta.<br />