Assemblea regionale Udc: l’intervento di Antonio Flovilla

Le regole alla base della specificità del partito, il ruolo di rinnovata responsabilità degli organismi dirigenti e della rappresentanza territoriale, l’identikit del candidato per le prossime politiche, il rapido superamento dell’esclusione dell’Udc dalla Giunta Regionale, il programma politico in continuità con la seconda parte dell’agenda Monti dedicata principalmente alle riforme da fare: sono questi i temi principali affrontati dall’esponente dell’Udc Antonio Flovilla nel suo intervento ieri all’assemblea regionale del partito. “Sulle regole – ha detto Flovilla – ci sono principi che, da sempre, sono alla base della nostra attività di partito e che dunque hanno fondamento e validità a livello nazionale come a quello regionale e locale. Abbiamo tenuto i congressi regionale e provinciali – ha precisato – salvaguardo il valore dell’unità, pur nel pieno rispetto delle differenti sensibilità personali, affidando il mandato ai dirigenti eletti di rappresentarci tutti e di confronto-consultazione permanente sulle scelte da compiere”. “Quanto alle dimissioni di Agatino Mancusi da assessore regionale, ho avuto modo già di sostenere che è diventato per l’intera classe politica nazionale un esempio di correttezza di comportamento etico, prima che politico. Adesso, il ritorno in giunta dell’ Udc o si risolve rapidamente oppure – ha detto Flovilla – non ha più motivo di esistere perché ci troveremmo già in piena campagna elettorale”. Tra i temi programmatici affrontati: “le azioni da mettere in campo in difesa del welfare, delle famiglie, delle piccole e medie imprese, del lavoro”.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: