Assegnato ad Avigliano il premio “Nicola e Leonardo Coviello”

E' stato assegnato ex aequo il riconoscimento della XI edizione del Premio per la migliore tesi di laurea in giurisprudenza “Nicola e Leonardo Coviello”, istituito dalla Pro Loco di Avigliano, con l’adesione del Presidente della Repubblica e sua medaglia di rappresentanza. A Francesca Gerardi, per la tesi “L'attività amministrativa e il principio di trasparenza”, e a Leonardo Pace, per la tesi “Indipendenza e responsabilità del magistrato nel sistema costituzionale,” vincitori dell’edizione 2013, è  andato un riconoscimento economico di € 750,00.
L’evento – spiega una nota degli organizzatori – quest’anno assumeva particolare rilevanza ricorrendo il centenario della scomparsa del Prof. Nicola Coviello, che è stato ricordato attraverso due relazioni scientifiche affidate, la prima, Tra scienza e didattica, ovvero Nicola Coviello e la giusprivatistica dei primi del Novecento,  a Giuseppe Mecca, assegnista di ricerca, nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata e vincitore del Premio Coviello, edizione 2008, e la seconda, "Lo spirito egoistico di quel diritto". Individualismo e solidarismo nel pensiero di Nicola Coviello, alla docente Carlotta Latini, associato di Storia del Diritto nell’Università di Camerino.
Il premio giuridico – ricorda la Pro Loco – rafforza il legame tra la Città di Avigliano e la tradizione giuridica italiana, cui ha dato lustro una lunga schiera di giuristi di rilievo nazionale, nati nella Città a piè del Carmine o legati ad essa per ragioni familiari.

bas 07

    Condividi l'articolo su: