Ass. Ambiente e Legalità: necessario incontro su Siderpotenza

E’ necessario che il gruppo Pittini di concerto con i competenti uffici regionali convochino un tavolo della trasparenza per illustrare la situazione della Siderpotenza  “nel rispetto della attività della magistratura che di sicuro ha dato una forte impennata agli adeguamenti tecnologici ed al sistema di monitoraggio dell'impianto”.
Lo chiede l’associazione  Ambiente e Legalità, specificando che “l’'impianto resta ancora sotto sequestro ma con la facoltà d'uso”. “Non sappiamo se i lavori di adeguamento  prescritti dalla magistratura siano stati ultimati” – aggiunge  – “sappiamo però che la  conferenza dei servizi tenutasi il 31 ottobre 2013 richiese alcune prescrizioni per il rinnovo dell'Aia che erano sostanzialmente identiche  alle prescrizioni che di li a poco avrebbero richiesto i magistrati”.
“Le raccomandazioni dei periti – evidenzia l’associazione – non riguardavano solo il corretto convogliamento delle emissioni ma anche la gestione del rottame ferroso e la lavorazione della granella che è stata introdotta con l'Aia concessa nel 2012  ma non  compitamente  normata. I periti hanno anche  fatto raccomandazioni per  adeguare le rilevazioni al punto emissivo appena impiantato l'E6”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: