Aspat di Basilicata, venerdì a Potenza forum su riabilitazione

“Un’analisi aggiornata dell’attuale sistema prescrittivo-erogativo per le patologie minimali e semplici nella riabilitazione e di come esso impatti con la programmazione distributiva delle risorse finanziarie. Una serie di osservazioni circa le criticità del sistema e di proposte migliorative finalizzate a garantire da un lato la compatibilità dei Lea (livelli essenziali di assistenza) con i tetti di spesa da programmare e dall’altro il massimo livello di equilibrio ed efficienza relativo all’appropriatezza della domanda e dell’offerta con la qualità dei servizi. Sono gli obiettivi a centro del forum tematico promosso dall’Aspat (Associazione Sanità Privata Accreditata Territoriale) di Basilicata federata Fenaspat (Federazione Nazionale Sanità Privata Accreditata Territoriale) in programma per venerdì a Potenza, al Centro congressi Park Hotel, alle ore 16”. E’ quanto si legge nella nota diffusa da Aspat di Basilicata in cui sottoliena che “il forum segna l’avvio della nuova fase di vita associativa degli operatori della specialistica ambulatoriale accreditata e punta a riaccendere l’attenzione sull’esigenza che, per programmare la spesa in modo corretto, bisogna necessariamente correggere – conclude la nota – l’attuale sistema erogativo al fine di generare una giusta domanda e un’offerta seria da cui far scaturire il fabbisogno, in modo da garantire i Lea e l’appropriatezza delle cure”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: