Asp -In distribuzione la Carta dei Servizi aziendali

E’  iniziata la distribuzione a cittadini, operatori, associazioni, amministratori, della Carta dei Servizi Asp. Il documento  contiene  informazioni essenziali sui servizi erogati,  su standard e  impegni per garantire adeguati livelli di assistenza, sulle forme di tutela del cittadino-utente.  Alla base della iniziativa la consapevolezza che il raggiungimento degli obiettivi di salute  richiede il diretto coinvolgimento di tutte le risorse istituzionali e non che operano sul territorio dell’Asp.
“Il miglioramento dello stato di salute dei  cittadini-utenti  e il riconoscimento  della loro centralità  all’interno del sistema sanitario  rappresentano la “mission”  della nostra Azienda- sottolinea Pasquale Amendola, Direttore Generale Asp- La “Carta dei Servizi”  si inserisce  nell’ambito di  un più ampio processo di interazione e di comunicazione per sancire  l’impegno concreto  dell’Azienda nei confronti del cittadino-utente a fornire determinati livelli di assistenza, a garantire precise forme di tutela e ad attribuire allo stesso cittadino un potere di controllo diretto sulla qualità del servizio”.  La  Carta dei Servizi rappresenta, quindi, uno strumento per  accelerare i processi, già avviati, che mirano al  miglioramento della qualità dei servizi.  “La presentazione di questo documento mi  offre lo spunto per  sollecitare la partecipazione consapevole del cittadino, degli operatori e della comunità alla gestione della sanità e della salute per favorire l’erogazione di prestazioni sanitarie efficaci ed appropriate sotto il profilo clinico ed etico e, nel contempo, per garantire il massimo livello possibile di equità nell’uso delle risorse- conclude il Direttore Amendola- L’auspicio è di realizzare, con il contributo di quanti porranno attenzione ai contenuti della “Carta”, una sanità più vicina ai bisogni dei cittadini”
La Carta dei Servizi è distribuita a: Medici di Medicina Generale,  Pediatri di Libera Scelta, Farmacie, Associazioni di Volontariato,  Sindaci. Può essere ritirata dai cittadini presso gli Uffici Urp dell’Asp, i Punti Informazione ospedalieri e distrettuali. Infine, può essere consultata sul sito www.aspbasilicata.net. (Giuseppe ORLANDO

    Condividi l'articolo su: