“Fibrillazione atriale e prevenzione dell’ictus: focus sulla malattia ed appropriatezza prescrittiva” è il titolo del convegno che si tiene sabato 17 novembre alle ore 8.30 presso l’auditorium del San Carlo di Potenza. Organizzato dall’Asp di Potenza, l’evento verterà sulla Fibrillazione atriale nel nuovo millennio. “Il progressivo invecchiamento della popolazione – sottolinea in una nota L’Asp – aggraverà in modo cospicuo il bilancio pubblico nel futuro prossimo e lontano. Grandi sforzi sono, pertanto, necessari da parte della comunità medica e degli organismi sanitari al fine di predisporre misure tempestive ed adeguate sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico. La diagnosi precoce diviene una necessità assoluta, al fine di indirizzare il paziente a rischio verso il management preventivo più appropriato ed efficace. In questo panorama l’anticoagulante gioca un ruolo di primo piano, grazie anche alla disponibilità di molecole sempre più efficaci e sicure, nonché di semplice gestione. L’evento formativo “Fibrillazione Atriale e Prevenzione dell’ictus: focus sulla malattia ed appropriatezza prescrittiva” si propone di avvicinare il farmacista e il medico alla prevenzione sia essa primaria o secondaria dello stroke. L’ evento formativo ha l’obiettivo di illustrare l’iniziativa ai medici di medicina generale, ai cardiologi ed ai farmacisti al fine di favorire il possibile inserimento della terapia anticoagulante nella pratica clinica . Inoltre, l ’evento si pone anche il chiaro obiettivo di rendere meglio comprensibile i diversi livelli di accesso e distribuzione dei farmaci con riferimenti specifici ai Prontuari regionali, Prontuari locali e Canali distributivi”.
BAS09