“Strategie non farmacologiche per la prevenzione e cura del diabete mellito”. È il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 Aprile 2018 (ore 09.30) nella Sala A del Palazzo del Consiglio Regionale di Potenza, promosso dall’ Azienda Sanitaria Potenza e da Alad/Fand (Associazione Lucana Assistenza Diabetici)
Dopo l’introduzione del Dott. Antonio Papaleo Presidente Alad/Fand, sono previsti i saluti del Commissario Asp Potenza Dott. Giovanni Chiarelli, del Sindaco della Città di Potenza Ing. Dario De Luca e del Presidente Coni Basilicata Leopoldo Desiderio. I lavori saranno moderati dal Dott. Pasquale Bellitti dell’UOSD Diabetologia Territoriale ASM Matera. Diverse le relazioni previste: “Urban Diabetes Charta : La carta Italiana del diabete nelle città” a cura di Armando Zampino UOSD Diabetologia Endocrinologia ASP Potenza; “Tsunami Diabete: 11° Italian Diabetes & Obesity Barometer Report – la Basilicata” a cura di Massimo De Fino Direttore Sanitario ASP Potenza; “Terapia educazionale strutturata: esperienza della diabetologia dell’ Asp di Potenza ed ulteriori implementazioni” a cura di Giuseppe Citro Direttore UOSD Diabetologia Endocrinologia Asp Potenza. Il dibattito sarà animato da Enzo Caruso (Sid Italia), Roberto Morea (Amd Italia), Antonio Coviello (Simg Italia), Donato Filippi (Lucana Nordic Fitness), Antonella Catenacci Nutrizionista Consulente CIA. Le conclusioni saranno affidate a Flavia Franconi, Assessore alle Politiche per la Persona Regione Basilicata. Alla fine dei lavori si terrà una passeggiata lungo il “percorso Europa Unita” disponibile su App Città per Camminare e della Salute come esempio di attività fisica.
Alla fine della passeggiata, grazie alla Croce Rossa e alla dietista Vita Salvatore, si effettueranno controlli glicemici, pressori e si daranno ai partecipanti informazioni sul corretto stile di vita. La CIA Basilicata alla fine della passeggiata distribuirà frutta fresca di stagione.