Asp: Chirurgia ambulatoriale nell'ospedale di Villa d'Agri

Parte dal 2 luglio, nell’ospedale di Villa d’Agri,  l’attività di Chirurgia ambulatoriale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle  strategie regionali e aziendali finalizzate ad  abbattere i tempi di attesa, razionalizzare e   semplificare le procedure di intervento, migliorare la qualità della vita . In tale contesto, per il cittadino-utente che deve subire piccoli interventi chirurgici (nevi,cisti sebacee ed altre patologie di piccola entità a livello della pelle o poco profonde )è stato messo a punto  un percorso specifico,  che prevede:
1. Visita in ambulatorio ospedaliero di Chirurgia
2. Prescrizione degli esami ematici necessari e dell’elettrocardiogramma
3. Controllo da parte del Chirurgo degli esami effettuati
4. Compilazione della cartella clinica ed esecuzione dell’intervento chirurgico
5. Dimissioni dopo qualche ora
6. Controlli successivi in ambulatorio

“ Abbiamo potuto adottare questa formula innovativa  grazie al coinvolgimento e alla collaborazione del  medico di famiglia, che assicura l’assistenza al domicilio nella fase  post-operatoria – sottolinea Giuseppe Cugno, direttore sanitario Asp. In un secondo momento adotteremo la stessa formula anche per  altri tipi di interventi chirurgici, di impegno maggiore, che attualmente vengono trattati in regime di day-surgery”.
Naturalmente, nel presidio ospedaliero di Villa d’Agri  vengono assicurati  tutti gli altri interventi chirurgici,  con le stesse procedure  adottate fino a questo momento..
“In ogni caso, è sempre garantita la sicurezza del paziente, che rimane continuamente  sotto il controllo medico ed infermieristico – sottolinea Domenico Loffredo, Direttore U.O. di Chirurgia Ospedale Villa d’Agri- L’intervento chirurgico avviene, infatti, in ambiente ultraprotetto, quale quello di una sala operatoria, con un anestesista sempre pronto ad intervenire in caso di necessità”.
Per semplificare ulteriormente le procedure di intervento, è’ già allo studio  un modello organizzativo che consenta di realizzare visita-controlli-.intervento e dimissioni nel corso di una mattinata. (g.o./bas 06))
Info: reparto medicheria : 0975/312214
ambulatorio pre.ospedalizzazione : 0975/312263 (giorni dispari)
Prenotazioni:
tramite CUP  848.821.821 (da rete fissa)
                                                   0971.471373 (da cellulare)

    Condividi l'articolo su: