Asp, a Venosa manifestazione per l’infanzia

Per promuovere una cultura rispettosa dei diritti dell’infanzia, l’Asp organizza per le ore 9.30 di venerdì 6, presso l’Isss Battaglini di Venosa, la manifestazione “I colori della vista e del cuore”. “Tra i principali diritti vi è sicuramente quello relativo alla tutela della salute, intesa come benessere psico-fisico e sociale- sottolinea Nicolangela Marangelli, responsabile Ufficio Relazioni per il Pubblico dell’Asp- Riteniamo, pertanto, che per entrare in sintonia con i bambini e dialogare con loro occorra guardare la realtà con i loro occhi e prestare attenzione all’affettività con la quale si relazionano al mondo esterno”. Per raggiungere questo obiettivo l’Asp ha imboccato la strada della sperimentazione e della innovazione, che tra l’altro prevede il coinvolgimento delle varie agenzie territoriali sia in fase di progettazione che di realizzazione delle iniziative. La manifestazione è realizzata, infatti, dalla Scuola Elementare Giovanni XXIII con le docenti Elvira Spada, Michela Summa, Antonella Garripoli, Teresa Nappelli, Pina Pomidoro e gli alunni della IIa, e delle IIIA-B-C-D.
La validità del progetto è testimoniato anche dal prestigioso riconoscimento del Presidente della Repubblica,Giorgio Napolitano, che ha conferito alla manifestazione la “Medaglia all’evento” come premio di Rappresentanza. E sarà un programma pensato e realizzato a dimensione di bambino, quello che andrà in scena nel corso della manifestazione. Esibizione di majorette, danza artistica e spettacolo di clown apriranno la mattinata. Subito dopo i bambini saranno accompagnati in spazi fantastici con il Ludobus, spettacoli di bolle di sapone, commedia dell’arte, spettacoli di burattini, Libro dei Sogni, drammatizzazione de Il Pifferaio Magico, lettura di Fiabe, spettacolo di danza “Lo schiaccianoci”. In contemporanea a questi spettacoli, gli specialisti dell’Asp dialogheranno con insegnati e genitori per affrontare i problemi dell’infanzia.
La giornata di sensibilizzazione al ben-esssere dei giovani è dedicata al piccolo Michele Teora, recentemente scomparso per un tragico incidente mentre giocava con i suoi amici.
bas 02

    Condividi l'articolo su: