Asm: si è svolta la conferenza del direttore generale Maruggi

Nel corso della conferenza stampa tenuta oggi presso la sede centrale dell’Asm a Matera il direttore generale Giampiero Maruggi ha illustrato le meritorie iniziative realizzate dall’Associazione “Un sorriso alla vita – Gianfranco Lupo onlus”, che opera nell’ambito della ricerca sulle leucemie infantili, con la quale l’ASM intrattiene proficui ed intensi rapporti di collaborazione.
Il presidente dell’Associazione Michele Lupo e il direttore generale – spiega un comunicato dell’ufficio stampa dell’Asm – hanno presentato il nuovo laboratorio ecografico del reparto di Pediatria del P.O. di Matera, finanziato dall’Associazione e che sarà operativo tra poche settimane.
Il direttore dell’Asm ha ringraziato l’Associazione per quest’ulteriore prova di sensibilità verso le tematiche sanitarie. L’ing. Lupo ha assicurato che la collaborazione con la Asm si svilupperà ulteriormente nei prossimi mesi.
Con l’occasione – prosegue la nota – Maruggi ha presentato la nuova Direzione Strategica.
Oltre al direttore generale ne fanno parte il direttore amministrativo, dott. Pietro Quinto e il direttore sanitario, dott. Andrea Sacco.
Il dott. Pietro Quinto, 50 anni, è laureato in Giurisprudenza.
Sino a pochi giorni fa ha ricoperto l'incarico di dirigente generale del Dipartimento Salute, Sicurezza Sociale e Servizi alla Persona della Regione Basilicata.
In precedenza presso la Asl n. 5 di Montalbano Jonico è stato prima direttore Amministrativo poi Direttore Generale.

Il dott. Andrea Sacco, 64 anni, è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Medicina Interna e Nefrologia. È direttore della Struttura Complessa di Medicina del Presidio Ospedaliero di Matera nonché direttore del Dipartimento Multidisciplinare Medico della Asm.
“La scelta è ricaduta su due validissimi professionisti che daranno un contributo importante nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi che si pone l'Azienda in termini di sempre maggiore efficienza”, ha detto Maruggi.
Il direttore generale ha quindi delineato le strategie e gli obiettivi aziendali, sottolineando la delicata congiuntura economico/finanziaria che l’Azienda sta attraversando anche per effetto della contrazione della spesa pubblica, che richiede una forte e convinta strategia di attacco alla struttura generale dei costi. Su questo fronte la Direzione sta già lavorando alla predisposizione di un piano strategico triennale, che interverrà con il rigore che il momento richiede.
Questo piano si pone l’obiettivo di far rientrare entro ambiti fisiologici l’indebitamento, liberando altresì risorse utili per l’ulteriore crescita dell’offerta sanitaria, soprattutto in termini qualitativi.
Il direttore generale ha colto l’occasione di questo primo incontro con i media per esprimere apprezzamento per il generale livello professionale e il senso di appartenenza riscontrato nel personale dell’Azienda, che va ulteriormente rafforzato anche con opportuni strumenti gestionali, affinché si possa sempre meglio evidenziare il positivo apporto dato dalla gran parte dei dipendenti.
Le risorse umane –ha concluso Maruggi- rappresentano il vero patrimonio dell’Azienda, sul quale sarà necessario lavorare per accrescerne l’efficienza.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: