Asm: nuova logistica sede di Matera, verso il Polo sanitario

“È stato inaugurato stamane il nuovo ingresso al pubblico della sede centrale della Asm ed è divenuta operativa la nuova sistemazione logistica dei servizi al cittadino. E’ nei fatti l’avvio del Polo Sanitario della Asm”.
Lo rende noto l’Azienda sanitaria locale di Matera, che in una nota ricorda come “sono stati, infatti, portati a piano terra gli ambulatori delle vaccinazioni per bambini (abbelliti da ampie e preziose tele, che riproducono temi tratti da fiabe molto note, realizzate dagli studenti della quarta D del Liceo Artistico di Matera), i locali per le commissioni invalidi (al fine di agevolarne l’accesso soprattutto a utenti con difficoltà deambulatorie), quelli per la scelta medica e l’esenzione ticket, i poliambulatori (di otorino, oculistica, dermatologia, odontoiatria, medicina dello sport, chirurgia) nonché gli uffici deputati alla distribuzione di presidi sanitari”.
“Si tratta di interventi realizzati nell’ambito di lavori per complessivi 1,5 milioni di euro – spiega l’ufficio stampa dell’Asm – che hanno promosso l’efficienza energetica del plesso (i consumi per energia e riscaldamento sono stati ridotti del 70% grazie a nuovi infissi antidispersione e ai pannelli solari installati sul tetto per una potenza complessiva di 200 Kilowattora), e la migliore dislocazione di uffici ed ambulatori. Sono state anche ammodernate le aree verdi che circondano il plesso ed aggiornata la segnaletica interna”.
Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, presente all’inaugurazione, ha sottolineato che “la concentrazione dei servizi è un segnale importante per il cittadino, che potrà trovare in un’unica sede la risposta alle sue esigenze”. L’assessore provinciale Giovanni Rondinone ha invece rimarcato che “anche gli utenti provenienti dai comuni limitrofi potranno agevolmente fruire dei servizi senza essere costretti a raggiungere il centro città”.
Il direttore generale della Asm Rocco Maglietta ha infine spiegato che “la razionalizzazione di ambulatori e strutture risponde alla duplice esigenza di facilitare la fruizione delle prestazioni –unificate in un’unica sede cittadina, il Polo Sanitario – e potenziare l’offerta complessiva di servizi sanitari, distinguendola tra prestazioni territoriali e prestazioni ospedaliere”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: