Si terrà venerdi 13 settembre 2013, a partire dalle ore 9,00, presso l’Auditorium del Presidio Ospedaliero “Madonna delle Grazie" di Matera, il convegno sul tema: "Gravidanza e diagnosi prenatale delle patologie fetali: sviluppi e prospettive". Parteciperanno esperti genetisti e ginecologi impegnati sull’argomento a livello nazionale, che forniranno un aggiornamento esauriente sui più innovativi approcci alla diagnostica prenatale e all’indagine ecografica in corso di gravidanza, ai test di screening prenatali su sangue materno, alle tecniche di prelievo invasivo, al cariotipo fetale con tecniche convenzionali e molecolari e alle applicazioni della diagnostica genomica.
L’incontro è stato organizzato dal dr. Domenico Dell'Edera, responsabile della UOD di Citogentica e Genetica Molecolare del P.O. di Matera e dal dr. Silvio Anastasio, direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Matera. Il convegno è stato suddiviso in due sessioni, dedicate rispettivamente agli approcci non invasivi ed a quelli invasivi della diagnosi prenatale. Nell’ambito della prima sessione, il dr. Antonio Novelli, responsabile del Laboratorio di Citogenetica presso l’IRCSS Mendel di Roma, presenterà il position paper della Società Italiana di Genetica Umana sull’utilizzo dell’array Comparative Genomic Hybridization (array-CGH) in diagnosi prenatale, si tratta della prima tecnica ad essere stata pubblicata a livello mondiale.
bas 03