Asm: cerimonia commemorativa per Vincenzo Dragone

"Amministratore competente e rigoroso, che con le sue doti umane e professionali ha traghettato la sanità materana verso le nuove e più difficili sfide poste dal processo di e aziendalizzazione della sanità pubblica".
Con queste parole il direttore generale della Asm, Pietro Quinto, ha aperto la cerimonia con la quale questa mattina l’Azienda ha voluto ricordare il dott. Vincenzo Dragone, figura dirigenziale di spicco a cavallo fra gli anni ottanta ed i primi anni duemila, che vanta il primato di longevità alla guida di un’azienda sanitaria lucana, avendo ricoperto la carica di Direttore Generale della ex Asl n. 4 dal 1995 al 2003.
La cerimonia è avvenuta a margine della scopertura di una targa commemorativa installata nell’atrio d’ingresso della sede centrale Asm di Matera.
Il direttore Quinto ha nel corso del suo intervento sottolineato i molteplici e prestigiosi incarichi ricoperti dal dott. Vincenzo Dragone nella sua lunga e brillante carriera, evidenziandone il rigore, la disponibilità, e l’umiltà universalmente riconosciute.
“Il dott. Dragone –ha concluso il manager- è stato per noi tutti un maestro di buona ed efficiente gestione della cosa pubblica, un profondo conoscitore del diritto amministrativo, un punto di riferimento che ha plasmato col suo esempio un’intera classe dirigente, oggi chiamata a gestire un sistema sanitario che se ha solide fondamenta  è anche grazie al fondamentale lascito del dott. Dragone”.
Quinto ha infine ricordato uno dei più significativi esempi di buona amministrazione del dott. Dragone, l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, costruito in tempi record ancora oggi ineguagliati.
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre alla moglie ed i figli, numerosi dirigenti colleghi del dott. Dragone ed esponenti delle istituzioni che hanno avuto modo nel corso del tempo di conoscere ed apprezzare le doti umane e professionali dello stesso.
La targa commemorativa è stata scoperta (foto) dal dott. Vincenzo Autera amico personale di lungo corso e della famiglia del dott. Dragone e dal nipotino Vincenzo Dragone junior.

bas 02

    Condividi l'articolo su: