Il 27 novembre 2014 passerà alla storia di Matera come una delle più tristi pagine della pessima amministrazione Adduce: il Consiglio Comunale consegna Matera alle compagnie petrolifere, che potranno liberamente trivellare anche il territorio comunale, dopo essere già arrivate a meno di una decina di chilometri dalla città dei Sassi, nel territorio di Montescaglioso. E’ quanto si legge in una nota degli attivisti del Meetup “Amici di Beppe Grillo-Matera5Stelle.it” Su (meritoria) proposta di 5 consiglieri (di maggioranza e opposizione) che raccoglieva il pressante invito contenuto in una mozione consegnata quasi due mesi fa dagli attivisti del M5S di Matera, il Consiglio Comunale era chiamato a votare un ordine del giorno che chiedeva al Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella di impugnare innanzi alla Corte Costituzionale l'articolo 38 “Sblocca Trivelle” . Dopo una votazione conclusasi con un pareggio (15 a 15, con Adduce e la presidente del Consiglio Massenzio tra i contrari), il sindaco proponeva un altro ordine del giorno col quale, come da tradizione consolidata della maggioranza PD, si “decideva di non decidere”, rimettendo la scelta se impugnare o meno lo “Sblocca Trivelle” proprio a Pittella.