Le associazioni "Potenzè", "Rete Cittadina" e "Comitato 13 ottobre", insieme con alcuni cittadini del centro storico di Potenza, formulano alcune proposte per promuovere "esempi anche virtuosi" di writers che dimostrano "che alcune periferie urbane sono state rivalutate proprio dai dipinti sui muri eseguiti dagli artisti di strada".
Partendo dal presupposto che "il problema della città di Potenza è che questi ragazzi, ribelli a un sistema che, a loro dire, li imprigiona e li ingabbia, sfogano sui muri del centro storico la loro forma di protesta", le associazioni propongono "un bando nel quale parteciperanno, singolarmente o riuniti in associazioni, gli street artists che porteranno all'attenzione della città un loro progetto grafico sulla base delle indicazioni circa l'opera da comporre. Tali indicazioni circa gli aspetti storico-artistici da rappresentare – è scritto in una nota – saranno fornite dall'associazione delle guide turistiche della città che ne traccerà le linee essenziali".
Per lavorare a queste proposte, sono previsi due incontri: il primo è in programma mercoledi 18 dicembre ore 19,00 per sensibilizzare residenti, proprietari e commercianti del Centro Storico al problema; il secondo è fissato per venerdi 20 dicembre ore 19,00 con le associazioni di Street artists interessate ad un rapporto di reciproca collaborazione e nell'interesse della cittadinanza intera. Seguiranno nel mese di gennaio 2014 – concludono gli organizzatori – altri appuntamenti per finalizzare l'azione intrapresa.
bas 07