Arpab, Rosa: continua il traffico di dipendenti tra enti

Il consigliere regionale di Lb-Fdi: “Tre ingegneri in fuga dall’Arpab con il placet di Iannicelli. E la carenza di organico?”

&ldquo;Siamo al paradosso. Il direttore Iannicelli dell&rsquo;Arpab continua a lamentarsi della carenza di organico e dell&rsquo;impossibilit&agrave; di assumere, ma autorizza il trasferimento di tre ingegneri presso la Regione Basilicata&rdquo;. E&rsquo; quanto riferito dal capogruppo consiliare di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia, Gianni Rosa, che continua: &ldquo;Abbiamo sempre sostenuto che il Direttore generale fosse una figura troppo debole e troppo legata alla politica per gestire una delle pi&ugrave; importanti Agenzie della Regione e questa &egrave; solo la conferma. Iannicelli si inserisce nel solco della prassi consolidata di &lsquo;traffico&rsquo; di dipendenti tra la Regione e i suoi enti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la deliberazione n. 114 del 31 marzo 2017, il Direttore dell&rsquo;Arpab &ndash; afferma Rosa – delibera il nulla osta al trasferimento di 3 ingeneri, dipendenti Arpab, alla Regione Basilicata. Un evidente controsenso per un&rsquo;Agenzia pubblica in carenza di organico, come pi&ugrave; volte lo stesso Iannicelli ha sottolineato. Fatto sta che oggi tre ingegneri scappano dall&rsquo;Agenzia e approdano nei pi&ugrave; confortevoli corridoi della Regione Basilicata. E la cosa pi&ugrave; indecente e amorale &egrave; che Iannicelli scrive nella deliberazione: &lsquo;si renderanno vacanti i corrispondenti posti nella dotazione organica senza benefici sulle capacit&agrave; assunzionali dell&rsquo;Ente&rsquo;, sottolineando che &lsquo;l&rsquo;Arpab &egrave; soggetto ai limiti assunzionali&rsquo;. In pratica, l&rsquo;Arpab &egrave; sotto organico, non pu&ograve; assumere ma si priva di tre figure professionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Iannicelli, a sedici mesi dalla nomina, lo ricordiamo solo per i suoi piagnistei per il drammatico stato in cui versa l&rsquo;Agenzia per la Protezione dell&rsquo;Ambiente di Basilicata, per lo scaricabarile sulle precedenti amministrazioni in puro stile pittelliano e per null&rsquo;altro. Anche nell&rsquo;ultima conferenza stampa &ndash; sostiene Rosa – ha cercato di lavarsi le mani rispetto alle difficolt&agrave; da parte dell&rsquo;Agenzia di poter affrontare, nel modo migliore possibile, le numerose emergenze ambientali che interessano la Basilicata. In realt&agrave; Iannicelli, dovrebbe spiegare le motivazioni&nbsp; per cui lui stesso, consapevole delle difficolt&agrave; dell&rsquo;Agenzia, si piega ai voleri di chi comanda la Regione. Oggi l&rsquo;Arpab si priva definitivamente di tre ingegneri senza poter coprire i posti vacanti, cedendo anche alcune strumentazioni tecniche.&nbsp; E&rsquo; una vergogna indicibile. E&rsquo; una vergogna che Pittella permetta di indebolire ancor di pi&ugrave; un&rsquo;Agenzia fondamentale per il suo ruolo di controllo in materia ambientale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Iannicelli, con questa scelta &ndash; conclude Rosa – si dimostra un uomo privo di capacit&agrave; manageriali e di autorevolezza, del tutto schiacciato sul potere politico. Farebbe bene a dimettersi perch&eacute; non potr&agrave; pi&ugrave; lamentarsi della carenza di organico, visto che, permettendo il trasferimento dei tre ingegneri, ha indebolito ancora di pi&ugrave; l&rsquo;Agenzia che dirige&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: