Arpab, i sindacati: necessario il rilancio dell’Agenzia

“Il 24 Settembre 2012 si è tenuta presso l’ARPAB l’Assemblea Generale dei lavoratori indetta dalle Segreterie Regionali della FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e FSI e in seguito al blocco delle trattative tra la Direzione e le Organizzazioni Sindacali.
I Delegati Sindacali hanno ritenuto opportuno sentire i lavoratori che nell’Assemblea hanno espresso tutto il loro malcontento derivante essenzialmente dalla mancanza di strategia, di programmazione e di una vera organizzazione del lavoro capaci, non solo di rispondere alle importanti funzioni istituzionali dell’Agenzia, ma anche di riqualificarne la mission. Operazione oggi assolutamente necessaria, considerata l’importanza strategica che l’Agenzia ha per il nostro territorio, per recuperare credibilità nel rapporto con i cittadini e autorevolezza ed autonomia nella gestione”. E’ quanto affermano in una nota i segretari di categoria di Fp Cgil (Laurino), Cisl Fp (Locantore), Uil Fpl (Guglielmi), Fsi (Mecca), Fials (Pace).
“Il monitoraggio ed i controlli della qualità dell’ambiente e le emergenze ambientali che si registrano sul territorio lucano, – proseguono – necessitano di risposte qualificate e mirate, risposte che in un contesto di provvisorietà e di disorganizzazione non potranno essere garantite. Non si può condurre una politica di tutela ambientale efficace senza una direzione qualificata e performante dell’Agenzia. Ad oggi, i compiti Istituzionali sono garantiti faticosamente grazie alla serietà e al senso di responsabilità dei lavoratori che continuano le loro attività nonostante le disattenzioni dirigenziali verso importanti istituti contrattuali come, ad esempio, il piano sulla pronta disponibilità per il servizio di reperibilità.Le Segreterie Regionali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e FSI, ritengono necessario ed urgente che l’Arpab si renda disponibile da subito ad aprire una stagione nuova, una stagione in cui sia davvero possibile il rilancio e la valorizzazione dell’Agenzia, stagione che non può prescindere da una vera riorganizzazione e dalla attenzione alle politiche del personale. Da tempo i lavoratori lamentano la mancata organizzazione del lavoro, la mancata assegnazione degli incarichi di responsabilità e dei carichi di lavoro ai singoli uffici, nonché la carenza nella programmazione delle attività istituzionali che comporta, quale conseguenza, la gestione delle questioni sempre con approcci emergenziali, anche per ciò che attiene agli aspetti finanziari dell’Agenzia.
Per tutte queste ragioni FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e FSI dichiarano lo stato di agitazione di tutti i lavoratori dell’ARPAB e chiedono alla Direzione un incontro immediato per la definizione dei necessari percorsi atti alla risoluzione delle tante questioni aperte. In caso contrario, le scriventi Organizzazioni Sindacali, insieme ai lavoratori, si vedranno costrette ad attivare ulteriori forme di mobilitazione e di lotta”.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: