Argentina, fa tappa a La Plata la delegazione del Consiglio

Il presidente e il vicepresidente dell’Assemblea, Lacorazza e Mollica, hanno incontrato il console italiano Iacopo Foti e il sindaco della città argentina Pablo Bruera. Domani previsti incontri a Rio de Janeiro

La delegazione del Consiglio regionale della Basilicata ha concluso ieri la sua visita in Argentina.&nbsp; Il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza e Francesco Mollica, sono stati a La Plata, citt&agrave; capoluogo della provincia di Buenos Aires, dove sono stati ricevuti dal console generale d&rsquo;Italia Iacopo Foti e dal sindaco della Citt&agrave;, Pablo Bruera. Successivamente hanno partecipato ad un incontro della locale associazione dei lucani.<br /><br />Negli incontri istituzionali &egrave; stato pi&ugrave; volte ribadito l&rsquo;importantissimo ruolo svolto dalla collettivit&agrave; italiana (e dagli emigranti lucani in particolare) nella costruzione e nello sviluppo della Citt&agrave; di La Plata sin dalla sua fondazione, che risale alla fine dell&rsquo;800. Anche qui le autorit&agrave; consolari italiane sono impegnate a promuovere gli eventi previsti per l&rsquo;esposizione universale internazionale dedicata al cibo, che Milano ospiter&agrave; dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, e con l&rsquo;aiuto dell&rsquo;Associazione dei lucani la Regione Basilicata cercher&agrave; in questo quadro di pubblicizzare anche il programma di iniziative legate alla designazione di Matera quale capitale europea della cultura per il 2019.<br /><br />&ldquo;Expo 2015 e Matera 2019 &ndash; ha detto Lacorazza – sono due grandi opportunit&agrave; per far conoscere al mondo le eccellenze italiane non solo nel campo alimentare, che costituisce il tema portante della grande esposizione universale di Milano. In questo senso il ruolo di Matera, citt&agrave; antica del Mezzogiorno, carica di storia e di suggestioni culturali, ma aperta al futuro e alle tecnologie, &egrave; fondamentale per costruire un percorso di sviluppo della Basilicata e del Sud basato sulla cultura e sull&rsquo;innovazione. Intorno a questo evento si rafforza anche la rete dei lucani nel mondo, che qui in Argentina &egrave; rappresentata da associazioni radicate e rappresentative&rdquo;.<br /><br />Domani, la delegazione del Consiglio regionale si sposter&agrave; in Brasile, dove incontrer&agrave; il console generale d&#39;Italia a Rio de Janeiro e le associazioni dei lucani.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: