Una serie di iniziative a sostegno dell’ordine pubblico e della sicurezza sono state messe a punto dagli organizzatori del concerto del cantante e musicista Renzo Arbore, accompaganto dall’Orchestra italiana, in programma allo stadio comunale di Atella il prossimo 21 luglio.
Lo rendono noto gli organizzatori che ricordano come in vista del “numero elevato di spettatori previsti per la serata, oltre l’ingente spiegamento delle Forze dell’Ordine, un folto numero di volontari appartenenti alle diverse associazioni presenti sul territorio, presidieranno l’intera area coinvolta. A garantire l’assistenza sanitaria ci saranno i soccorritori della Croce rossa Italiana di Atella attraverso 4 unità ambulanza, 4 defibrillatori, 2 unità appiedate, per un totale di 18 soccorritori, tra cui operatori specializzati Blsd. Sul posto verrà attivato un Pma (Presidio medico avanzato) con 2 medici specialisti cardiologi e 2 infermieri specializzati per gestire al meglio le emergenze sanitarie. Ad assicurare la salvaguardia dell’ambiente, la protezione delle persone e la gestione del flusso del traffico – spiega una nota – ci penseranno i 50 volontari della Protezione civile gruppo Bramea, che si avvarranno anche di 4 moduli antincendio. In occasione del mega-concerto, la zona che delimita lo stadio comunale si trasformerà in una grande isola pedonale. La mobilità sia pubblica che privata, dovrà adeguarsi alle chiusure delle strade: in particolare non si potrà transitare sul tratto cittadino della SP ex SS 93, per chi proviene da Potenza la strada sarà chiusa all’altezza del ristorante ex Santa Lucia dove ci saranno segnalazioni e uomini che indicheranno il percorso alternativo, per chi proviene da Melfi-Foggia-Rionero la strada sarà chiusa nei pressi dell’Md discount. La riapertura è prevista intorno all’una”.
bas 07