Il capogruppo del Pdl: “Sono certo che questo deliberato unanime troverà l’appoggio di tutti i parlamentari lucani e auspico che il Parlamento ed il Governo prendano atto di questa volontà del popolo di Basilicata e delle sue Istituzioni”
Il capogruppo Pdl in Consiglio regionale Nicola Pagliuca, esprime “viva soddisfazione per l’approvazione unanime da parte del Consiglio regionale della mozione che fa voti al Parlamento, ai sensi dell’art. 11 dello Statuto regionale, di modificare, in sede di conversione, il D.L. 188/2012 al fine di assicurare la permanenza sul territorio della regione Basilicata delle due province di Potenza e Matera”.
“Il risultato raggiunto oggi – continua Pagliuca – rappresenta un passaggio importante e dimostra come la nostra presa di posizione a difesa del mantenimento delle due province era giusta. L’aver avuto il consenso unanime da parte di tutte le forze presenti in Consiglio regionale rappresenta un forte segnale al Governo sulla determinazione, che la Basilicata tutta ha, nel condurre questa battaglia a difesa del suo territorio e degli interessi della sua gente”.
“Abbiamo sempre affermato – prosegue il consigliere di centrodestra – che un territorio così vasto, oltre 10.000 Kmq, non può essere amministrato da un solo ente, poiché la riduzione di spesa che il Governo pensa di ottenere con l’accorpamento dei due enti verrebbe sterilizzata da una serie di problematiche burocratiche-amministrative nonché dai maggiori disagi subiti dalla popolazione nel subire un decadimento della qualità dei servizi. Sono certo che questo deliberato unanime troverà l’appoggio di tutti i parlamentari lucani e auspico – conclude Pagliuca – che il Parlamento ed il Governo prendano atto di questa volontà del popolo di Basilicata e delle sue Istituzioni e si arrivi ad una modifica del Decreto Legge al fine di ristabilire per la Basilicata un assetto istituzionale provinciale più consono alle esigenze del territorio e della sua popolazione”.