Appennino lucano: domani incontro finale su Piccole guide

Si concluderà domani, sabato 14 dicembre, la seconda edizione del progetto di educazione ambientale “Piccole guide dell’Appennino lucano”, la manifestazione dedicata ai ragazzi delle classi di prima media di nove istituti scolastici dell’area Parco che hanno aderito all’evento, per un totale di dieci classi.
Il progetto “Piccole guide”, finanziato dal Parco nazionale Appennino lucano e dal programma strategico Epos Basilicata del dipartimento Ambiente, territorio e politiche della sostenibilità della Regione Basilicata, ha visto i circa 150 ragazzi confrontarsi con l’esplorazione del territorio e con lo studio dell’ambiente caratteristico del Parco. Al programma hanno preso parte, per la consulenza tecnica e il concreto svolgimento delle attività didattiche, i Centri di educazione ambientale di Moliterno, Pignola e Viggiano e le guide ufficiali del Parco nazionale Appennino lucano.
Dopo diverse attività svolte nel corso dell’anno, l’ultimo appuntamento è l’incontro finale previsto per sabato alle 10.00 nella sede del Ceas di Pignola al lago Pantano, dove tutte le “piccole guide” si incontreranno per confrontarsi sulle proprie esperienze e sui valori dell’educazione ambientale. Nel corso della giornata saranno organizzate escursioni in visita al Lago Pantano, a cura del Ceas Novaterra, e la presentazione del progetto della realtà aumentata, a cura di InnBasilicata, che permetterà ai ragazzi di rivivere le proprie avventura tramite smartphone e tablet.

bas 08

    Condividi l'articolo su: