Apertura tratto Bradanica, Mollica: un altro passo avanti

Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione, sottolineando la necessità di “continuare a vigilare sullo stato di avanzamento dei lavori di completamento dell’ultimo tratto della medesima arteria”

&ldquo;Il tratto aperto oggi al traffico della strada statale 655 Bradanica (lotto Capoposto), rappresenta un altro pezzo di civilt&agrave; per la Basilicata. Finalmente un&rsquo;opera che unir&agrave; definitivamente le due citt&agrave; di Matera e Foggia favorendo cos&igrave; un pi&ugrave; facile e sicuro accesso della provincia materana alle arterie nazionali quali la dorsale adriatica e la A16 Napoli &ndash; Canosa, ponendo fine ai gravi disagi che fino ad oggi si sono presentati all&rsquo;utenza&rdquo;. &Egrave; quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, che &egrave; intervenuto oggi alla cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto della statale Bradanica.<br /><br />&ldquo;Dopo aver tenuto alta l&rsquo;attenzione sui lavori che lasciavano presagire un&rsquo;altra incompiuta delle strade lucane, il tratto inaugurato oggi &ndash; ha detto Mollica&ndash; si inserisce nell&rsquo;itinerario Foggia &ndash;Candela – Matera, fondamentale sia per i collegamenti stradali lungo il confine regionale di Puglia e Basilicata, sia perch&eacute; contribuisce al potenziamento della rete infrastrutturale dell&rsquo;area materana e della zona industriale di Melfi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Mettendo in collegamento l&rsquo;area Nord della Puglia a Matera &ndash; ha aggiunto il presidente &ndash; chi deve raggiungere queste zone potr&agrave; avere grandi vantaggi, con quel che significa anche in termini di aiuto al sistema turistico dello Jonio. Inoltre, si rende pi&ugrave; forte il collegamento di due poli industriali, quello automobilistico di Melfi e quello del salotto di Matera, oltre a dare congruenza a scelte di allocazione di aree Pip con collegamento alla Bradanica. Un altro importante passo avanti per lo sviluppo dei collegamenti stradali in Basilicata. Oggi &ndash; ha concluso Mollica &ndash; non ci resta che continuare a vigilare sullo stato di avanzamento dei lavori di completamento dell&rsquo;ultimo tratto della medesima arteria&Prime;.<br />

    Condividi l'articolo su: