Si inaugura domenica 3 dicembre alle 18,30 la mostra Anima mundi di Giusy Busco presso la sede del Circolo culturale Gocce d’Autore in vico F.lli Marone 12 a Potenza. L’arte protagonista di questa nuova esposizione è la pirografia, una delle forme espressive dell’ornato delle arti visive. Il titolo della personale dell’artista pugliese si associa al concetto di energia e di “essenza vitale” ma anche alla “dimensione strutturale” e sincronica della storia, intesa come contenitore di memorie e di ricordi, impressi nei segni.
Undici le opere realizzate prevalentemente sul pioppo, legno preferito dalla Busco perché morbido e con poche venature, e una decina i disegni. All’inaugurazione interverrà, oltre all’artista, il critico d’arte Rino Cardone, che ne ha curato la presentazione critica, il quale ha messo in evidenza “l’attenzione della Busco verso gli artisti classici. E questo per un bisogno, suo intimo, di dare una corposa “struttura estetica” alla sua ricerca immaginifica. In alcune sue pirografie si avverte l’afflato – ad esempio – di Albrecht Dürer che è stato uno dei primi artisti a fare uscire la pirografia dalle normali pratiche dell’artigianato nel tentativo – certamente ben riuscito da parte sua – di darle una piena dignità artistica.”
Giusy Busco è una giovane artista, originaria di Casamassima, selezionata per la prima edizione della BiBart – Biennale Internazionale di Arte contemporanea di Bari e area Metropolitana che si è svolta a Bari (2016/2017) sul tema “La Ragione dell’uomo”.