Angelino (Verdi): il Comune non è una questione di famigla

"Il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri continua a scambiare la gestione della cosa pubblica per una questione “di famiglia”. Abbiamo appreso dalla stampa che il 23 luglio scorso è stata riaperta ai visitatori la Cripta del Peccato Originale, una delle più importanti chiese rupestri del territorio materano". Lo afferma, in un comunicato stampa, Giovanni Angelino, dei Verdi.
"E la Fondazione Zétema, proprietaria del sito – aggiunge Angelino – ha formalizzato il nuovo affidamento gestionale alla società cooperativa Synchronos, che si occuperà del servizio visite e delle relative attività di promozione e valorizzazione.
Nella cooperativa Synchronos, l'impresa culturale che si occupa anche della gestione del Musma, altra creatura della Fondazione Zétema, sarebbero presenti due nipoti del sindaco. De Ruggieri continuava ad illudere i cittadini in campagna elettorale dicendo che l’Amministrazione Comunale di Matera si sarebbe impegnata per creare le condizioni utili al fine di creare nuovi posti di lavori ai cittadini materani. Se i risultati sono questi evidentemente De Ruggieri stava solo buttando fumo negli occhi visto che il lavoro resta un miraggio per tanti giovani materani delusi e scoraggiati, che lasciano ogni giorno la nostra città per motivi di studio e lavoro con la certezza che solo altrove potranno sperare di costruire il proprio futuro. Nella capitale europea della cultura 2019 non c’è posto per chi non ha parentele privilegiate".
bas04

    Condividi l'articolo su: