E’ stato firmato oggi l’accordo che definisce l’avvio del processo di incorporazione della Rete delle Città Strategiche in ANCI. L’attività operativa in cui si articola l’accordo sarà incardinata nell’Area Mezzogiorno e Relazioni Internazionali dell’ANCI, all’interno della quale opererà un team tecnico costituito da esperti ReCs e ANCI. L’operazione si è conclusa anche grazie all’impulso dato dal responsabile Mezzogiorno dell’ANCI, Vito Santarsiero.Portando il patrimonio di 10 anni di attività sulla pianificazione strategica e sullo sviluppo locale, ReCS ed ANCI da adesso promuoveranno insieme nelle città italiane la disseminazione dell’approccio strategico di trasformazione urbana intelligente.
“Con l’accordo ReCS-Anci si rafforza l’azione dell’Anci nella direzione del sostegno e dell’indirizzo dei processi di sviluppo locale. L’esperienza, le professionalità e l’organizzazione maturata nella rete del città strategiche oggi confluisce nella struttura operativa dell’Anci per un’azione unica del sistema dei Comuni a favore della pianificazione strategica”. Lo dichiara Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci al Mezzogiorno, commentando l’intesa siglata oggi per dare vita ad un rapporto organico tra la Rete delle città strategiche e l’associazione dei Comuni.
“Con la firma – ricorda Santarsiero – si conclude un percorso avviato nello scorso congresso di Bologna e che consentirà all’area Mezzogiorno e Cooperazione dell’Anci di poter meglio sviluppare la propria azione a favore della coesione e sviluppo del territorio”.
(gp)
BAS 05