Nel corso del Direttivo Anci Basilicata, convocato dal Presidente Santarsiero presso la Sala dell’Arco di Palazzo di Città, si è svolto un incontro tra tutti i Sindaci dei Comuni interessati dalla vertenza Poste Italiane congiuntamente ai legali che hanno accompagnato le Amministrazioni Comunali nella vicenda legale.
In vista del parere definitivo del TAR Basilicata si è ribadita la contrarietà ai provvedimenti di Poste Italiane e confermato il mandato ai legali di sviluppare ogni azione tesa a fare chiarezza sulla intera vicenda con particolare riferimento alla mancanza di dati delle attività sviluppate presso gli uffici ed al rispetto delle norme tese a garantire i servizi essenziali ai cittadini.Deciso altresì di chiedere entro giugno un incontro a Poste Italiane per verificare la possibilità di un “accordo” così come auspicato dal TAR. Successivamente all’incontro con Poste Italiane l’Anci sottoporrà la intera vicenda ai Parlamentari lucani e alla Regione Basilicata.
Il Direttivo Anci ha anche incontrato l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali accompagnato dal Presidente Luisa Comitino, affrontando le questioni connesse ai servizi sociali e al ruolo degli Assistenti Sociali. Emerse la precarietà con cui operano gli assistenti e le loro esigenze per migliorare il servizio sul territorio e la necessità di rilanciare i servizi sociali nella maggior parte dei Comuni, soprattutto in un momento di così grave crisi socio economica.E’ stata discussa una bozza di protocollo finalizzato a mettere in campo una comune azione per affrontare le questioni. bas 03