La IX Commissione della Conferenza Stato-Regioni ha accolto la proposta avanzata dall’assessore lucano di dedicare una seduta specifica al tema
Il Coordinamento della Commissione “Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca” composta dagli assessori al Lavoro delle Regioni italiane, ha accolto la proposta avanzata dall’assessore alla Formazione e al lavoro della Regione Basilicata, Vincenzo Viti, di dedicare una seduta specifica alla questione del finanziamento statale degli ammortizzatori sociali in deroga. “Problema urgente – aveva detto Viti – oggetto già di una iniziativa assunta dal presidente della giunta Vito De Filippo presso la Conferenza Stato-Regioni e sostenuta dal sottosegretario Giampaolo D’Andrea”.
La Commissione ha accolto la richiesta e l’ha inserita all’ordine del giorno della riunione della Conferenza prevista per domani, mercoledì 30 maggio alle ore 15.
In quella occasione, l’Assessore Viti porrà all’attenzione della Commissione diversi punti, già anticipati in un documento inviato al Coordinatore della Regione Toscana Simoncini, tra i quali “la definizione della disponibilità delle somme necessarie alla chiusura dell’anno 2012, anche sulla base della ricognizione del fabbisogno globale necessario alla Basilicata, valutato in circa 40 milioni di euro”.
L’assessore Viti, inoltre, “ha invitato i colleghi assessori al Lavoro italiani, una volta definita la ricognizione dei fabbisogni stimati dalle Regioni italiane a sostegno degli ammortizzatori sociali, a richiedere entro la metà di giugno, un incontro al ministro Fornero perché gli impegni dello Stato divengano certezze, consentendo così alle Regioni di sviluppare sia le doverose e indispensabili azioni di sostegno sia più incisive politiche attive del lavoro”.
“Nel frattempo – ha riferito Viti – è stata avviata la messa a punto di uno schema di piano regionale del lavoro che formerà oggetto, entro la fine del mese di giugno, di una prima verifica per poi approdare al tavolo di Basilicata 2012”.
bas 08