A pochi mesi dalla stipula del protocollo d’intesa tra il Comune di Avigliano e la Rete di Associazioni CO.S.A. è partito, in via sperimentale “il progetto di integrazione di ragazzi e giovani nelle attività sociali presenti sul nostro territorio”. Lo annunciano in una nota il sindaco e l’assessore comunale alle Politiche sociali di Avigliano, Vito Summa e Roberta Raimondi. La Rete di Associazioni CO.S.A. è costituita dalle associazioni di volontariato presenti sul territorio (Auser, Avis, Cuore e salute, Gruppo coordinamento donne, Legambiente, Peter Pan, Protezione civile, Spazio ragazzi e Zia Lisa) ed ha l’obiettivo di collaborare con il Comune “per dare risposte concrete alle situazioni di disagio mediante interventi di tipo sociale, scolastico, culturale e sportivo”. “L’inserimento dei minori – aggiungono – nelle attività associative è fondamentale ma allo stesso tempo davvero difficile in un territorio così vasto come quello del Comune di Avigliano. Per questo abbiamo colto l’occasione di instaurare un rapporto diretto con la Rete di Associazioni CO.S.A. che con l’entusiasmo dei suo soci in così poco tempo è stata in grado di creare delle risposte reali per le esigenze del nostro territorio e insieme poter lavorare per il bene comune della nostra comunità”.