Amministrative: a Pisticci lista dei Popolari Uniti

I Popolari Uniti saranno presenti alle amministrative di Pisticci con una propria lista. La decisione è stata presa nel corso di un incontro degli amministratori zonali del partito, nel quale si è discusso dei problemi che il comprensorio di Pisticci presenta, a causa di un’azione amministrativa che sinora è stata considerata insufficiente. Su di tutti pesa la scarsa attenzione data al rilancio dell’agricoltura, un settore di vitale importanza per l’economia del territorio. C’è uno scarto enorme tra quello che viene promesso e quello che viene fatto e gli imprenditori percepiscono la sensazione di essere abbandonati. Un’amministrazione che guardi al futuro dei suoi cittadini non può assistere impotente ed inerme alle conseguenze di una politica che di fatto non tutela il territorio lasciandolo indifeso, senza cura e senza manutenzione, rispetto ad eventi atmosferici che si ripetono ormai con cadenza ravvicinata. Quello che è, per densità di popolazione, il terzo comune lucano, deve assumere un ruolo forte di guida del comprensorio del Metapontino, incalzando i vari livelli istituzionali per dare prospettive di sviluppo alla comunità territoriale. L’arretramento dell’azione di stimolo e di vigilanza dell’Amministrazione comunale è evidente –è stato detto- anche in altri settori, turismo, sanità, industria. Manca un piano per il rilancio della Val Basento, così come nel turismo si nota l’assenza di un piano organico per il litorale Jonico, a partire dall’insufficiente risposta data alla erosione della costa. Nel corso dell’incontro è stato dato mandato agli esponenti locali del partito, Antonio Capistrano e l’ex assessore comunale Vito Pelazza, di predisporre un programma di azione sul quale ricercare il consenso dei cittadini, azioni scadenzate e concrete che debbono ridare entusiasmo e fiducia ai giovani chiamandoli ad essere protagonisti attivi di un rinnovamento che parte come esigenza della comunità pisticcese. Il Segretario regionale del partito, On. Potenza, ha sottolineato che Pisticci deve uscire da una gestione comunale limitata ai problemi cittadini e deve rivendicare il ruolo che storicamente ha saputo avere nel passato, con grandi sindaci che hanno saputo diventare bandiera di tutto il comprensorio. Non è un caso il richiamo ai valori ed agli uomini, di ispirazione sturziana e degasperiana, che hanno saputo porsi al servizio attivo del territorio, portandolo a livelli di protagonismo che oggi appaiono come archeologia politica. Bisogna credere nella possibilità- ha detto Potenza- di far valere il primato dell’impegno e della passione civile rispetto ai calcoli e alle miserie gestionali che stanno segnando buona parte della politica regionale. Pisticci dimostrerà la capacità dei popolari di portare avanti uomini seri e progetti concreti di sviluppo. I Popolari Uniti, nell’esprimere la vicinanza e la solidarietà a tutte quelle aziende agricole che ancora oggi soffrono per gli ingenti danni causati dall'alluvione di inizio marzo, sono impegnati a tutti i livelli istituzionali perché ci siano risposte straordinariamente efficaci in termini di ristoro e di riorganizzazione del territorio, a cominciare da una urgente e non rinviabile riforma dei Consorzi di bonifica, diventati stipendifici di una occupazione che non produce.
bas 02

    Condividi l'articolo su: