Ame-Rete Potenza: il 16 e 17 “Tutti giù per strada”

Si terrà nei giorni 16 e 17 aprile, il laboratorio interattivo dal titolo “Tutti giù per strada”, nuovo appuntamento de Le Vie della Pace 2016, evento promosso da Ame-Rete Potenza con il sostegno di Fondazione con il Sud.
“Tutti giù per strada” è un invito a riappropriarsi degli spazi pubblici attraverso il gioco e il confronto tra generazioni e culture diverse. La narrazione dei giochi tradizionali della città si contamina con quella delle altre comunità presenti a Potenza, nell'ottica del dialogo e dell'integrazione dell'intero progetto de Le Vie della Pace.
Si tratterà di riscoprire e “ricostruire” i luoghi del gioco e le loro trasformazioni nel tempo, domandandosi: è il gioco che individua lo spazio o lo spazio che ispira il gioco? Le trasformazioni dei luoghi nel tempo e nelle culture influenzano le pratiche ludiche? Come il gioco si adatta allo spazio modificato?
Il laboratorio sarà articolato su due mezze giornate ed avrà come scenario il centro storico di Potenza.
Nella prima giornata si racconteranno storie di giochi lontani nel tempo e nello spazio, giochi della tradizione lucana e di alcuni dei popoli migranti presenti a Potenza. A partire da questi racconti, attraverso suggestioni e suggerimenti derivanti dall’esplorazione diretta dei luoghi del centro storico, si immagineranno giochi nuovi o reinventati in funzione degli spazi a disposizione e delle loro caratteristiche.
Il giorno successivo alcuni frammenti del centro storico diventeranno un playground all’aperto e saranno il pretesto per conoscere culture, riscoprire spazi pubblici e scendere, “tutti giù per strada”, a giocare la città.
A cura di Antonio Graziadei (Paesaggi Meridiani, Laboratorio di Ricerca sui Paesaggi del Mediterraneo www.paesaggimeridiani.it) e Sara Bellarosa (Nur, partecipazione e ricerca/azione),   si svolgerà il 16 aprile dalle 15:00 alle 20:00 presso la Galleria Civica e il 17 aprile, dalle 9:00 alle 14:00, nel centro storico.
Il laboratorio, gratuito, è a numero chiuso (30 partecipanti max); per partecipare basta inviare una  mail di prenotazione a info@ameretepotenza.it

bas 02

    Condividi l'articolo su: