Ambiente, terza Commissione avvia esame disegno di legge

Oggetto dell’articolato l’attuazione di norme in materia di gestione dei rifiuti, di bonifica dei siti inquinati e di cessazione dell’impiego dell’amianto. Avviata anche la discussione su Piano triennale e Carta dei servizi dell’Arpab

Riprende, dopo la pausa festiva, l&rsquo;attivit&agrave; delle Commissioni consiliari permanenti. La terza Commissione consiliare (Attivit&agrave; Produttive &ndash; Territorio e Ambiente), presieduta da Vincenzo Robortella (Pd) ha avviato, questa mattina, la discussione sul disegno di legge della Giunta di &ldquo;attuazione delle norme del decreto legislativo n. 152/2006 in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati, delle norme in materia ambientale e della legge n. 257/1992 sulle norme relative alla cessazione dell&rsquo;impiego dell&rsquo;amianto&rdquo;. Adeguare la normativa regionale alle disposizioni europee e statali in materia di rifiuti, siti contaminati e rischio amianto, disciplinando in modo armonico le relative funzioni regionali &egrave; lo scopo dell&rsquo;articolato.<br /><br />All&rsquo;attenzione dell&rsquo;organismo consiliare anche le delibere di Giunta regionale relative alla Carta dei servizi e al Piano triennale dell&rsquo;Arpab.<br /><br />Dopo aver acquisito il parere dei commissari, il presidente Robortella ha predisposto per la prossima riunione dell&rsquo;organismo l&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore al ramo Pietrantuono, del dirigente generale dell&rsquo;Arpab Iannicelli e delle associazioni ambientali interessate.<br /><br />Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Robortella (Pd), i consiglieri Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande e Santarsiero (Pd), Romaniello (Gm), Rosa (Lb-Fdi) e Perrino (M5s)<br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: