Ambiente: 'Parcomurgiafestival' mette in rete parchi lucani

(ANSA) – MATERA, 17 APR – E' incentrato sul turismosostenibile, tra arte, ambiente, escursioni, concerti, attivita'formative, odori e sapori autentici, la tredicesima edizione delParcomurgia festival che mette in rete anche gli altri parchidella Basilicata. Il programma, che prevede iniziative da aprilefino al mese di gennaio 2014, e' stato illustrato oggi aigiornalisti dal presidente dell'Ente parco della murgia materanaPiefrancesco Pellecchia. Tra le iniziative in cartellone – realizzato con l'apporto diRegione Basilicata, Provincia di Matera e i Comuni di Matera eMontescaglioso – vi sono escursioni sui sentieri dei pastori nelparco della Murgia, alla scoperta del percorso delle ''SettePietre'', tra Pietrapertosa e Castelmezzano, al villaggiodell'Ofra, lungo l'antico tratturo che collega Montescaglioso aMatera e nel Parco nazionale dell'Appennino lucano Vald'Agri-Lagonegrese tra archeologia, fede e natura. A maggio e' la festa al santuario della Madonna delleVergini, che ''segnera' – ha spiegato Pellecchia -l'inaugurazione di un percorso religioso nella gravina diMatera, percorrendo due ponti in legno sul torrente Gravina'' .L'opera e' stata finanziata con i Pon per circa 200 mila euro ecolleghera' i rioni Sassi all'altipiano murgico. Il programma prevede inoltre escursioni in altre zone dellaBasilicata, la tradizionale festa della Transumanza, l'evento''Naturarte'' che, da maggio a giugno, consentira' di conoscerei parchi lucani con appuntamenti nei fine settimana all'insegnadi passeggiate e musiche nei borghi, mercatini dei prodotti achilometri zero, presenze di banditori, spettacoli itineranti,trekking e grandi eventi. Il 25 giugno e' previsto il primo''ciak'' per Parcomurgiafilm, che abbina per tutta l'estatepellicole di qualita' alla degustazione di piatti tipici dellacucina locale. Chiusura dell'anno con gli eventi natalizi e nel2014 con il tradizionale appuntamento della notte dei''Cucibocca'', alla vigilia dell'Epifania, a Montescaglioso.(ANSA).

BAS 05

    Condividi l'articolo su: