Ambiente, Mollica: interventi urgenti Vulture-Alto-Bradano

Per il consigliere regionale è improcrastinabile “tamponare le varie emergenze ambientali che sono in atto"

&ldquo;La questione ambientale nel Vulture-Alto Bradano necessita di interventi urgenti per tamponare le varie emergenze ambientali che sono in atto&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il Consigliere regionale dell&rsquo; Udc, Francesco Mollica, in merito a quanto emerso dalla riunione di un coordinamento delle Associazioni ambientaliste dell&rsquo;Area Nord della Basilicata (Associazione Futura &ndash; Venosa, Comitato intercomunale Lucania &ndash; Palazzo San Gervasio, Comitato Spontaneo Cittadini &ndash; Spinazzola, Comitato Diritto alla Salute &ndash; Lavello, Associazione Punto Zero &ndash; Genzano, Centro Documentazione Mancino &ndash; Palazzo San Gervasio, Comitato &ldquo; La nostra terra non si tocca 2&rdquo; &ndash; Leonessa &ndash; Melfi, Italia Nostra &ndash; Sez. Vulture Alto Bradano ), tenutasi nei giorni scorsi a Venosa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In questa riunione &ndash; continua Mollica -a cui ho preso parte, avendo da sempre perseguito gli ideali ambientalisti, si &egrave; deciso di stabilire un raccordo coordinato e continuativo tra le associazioni presenti ed i rappresentanti istituzionali. Come referente istituzionale regionale (erano presenti all&#39;incontro anche il consigliere regionale Leggieri e il consigliere provinciale Di Leo), in relazione alle preoccupazioni manifestate, riprender&ograve; un percorso gi&agrave; avviato, procedendo alla ri-presentazione della legge sul &lsquo;Ciclo di rifiuti&rsquo;, nonch&eacute; alla presentazione di emendamenti al Piear per la questione Tecnosolar, ad accelerare l&rsquo;approvazione dei Piani paesaggistici in itinere ed a spingere per rendere operativa un&rsquo;indagine epidermologica per la questione Fenice che desta preoccupazione e che, come pi&ugrave; volte dichiarato nelle varie sedi, andrebbe risolta immediatamente&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Inoltre &ndash; conclude il consigliere dell&rsquo;Udc – considerato che i rappresentanti istituzionali hanno libero accesso ad una serie di documenti e di atti amministrativi sulle questioni, si potrebbe pensare di metterli a disposizione delle associazioni per rendere operativa la legge da me presentata nella scorsa legislatura, unitamente ad altri consiglieri, ed approvata sull&rsquo;Open-Data&rdquo;.<br /><br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: