Ambiente e Legalità su impianto Italcementi

"Che Italcementi bruci qualcosa per alimentare i suoi forni è risaputo e come ogni impianto che brucia inquina, di più o di meno , dipende delle tecnologie adottate. E' un impianto che brucia per produrre cemento e non energia elettrica non è un inceneritore perchè questo ultimo brucia rifiuti che possono essere urbani o speciali, pericolosi e non, a temperature piu’ basse e con una permanenza dei rifiuti nei forni molto piu’ ridotta, al punto , questi si, da produrre diossine.
Italcementi dal 2007 al 2010 ha ammodernato tecnologicamente il suo impianto per renderlo più competitivo e meno inquinante. Chissà, se non l'avesse fatto oggi sarebbe fuori mercato come quello di Vibo Valentia e tanti altri ". Lo sostiene Pio Abiusi di Ambiente e Legalità. 
"Circa le ceneri – prosegue la nota –  Itlacementi usa le ceneri del codice Cer 190112 per produrre clinter. Nel 2006 e nel 2007 le ritirò da Fenice,oggi l'approvvigionamento avviene altrove perchè l'impianto di inertizzazione delle ceneri di Fenice è fermo. Con l’ uso del CSS la produzione di ceneri avverrebbe in casa con un minore inquinamento dovuto alla sua movimentazione".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: