Un nutrito gruppo di cittadini, ha preso parte all’iniziativa “Ripuliamo Rotondella” promossa ed organizzata dalla locale Pro-Loco, dal Centro Sociale Pensionati e dall’Assessorato all’Ambiente.
“Un modo –hanno tenuto a sottolineare il vice-sindaco Walter Lobreglio ed il presidente del sodalizio che raccoglie i pensionati- finalizzato a promuovere ulteriormente la raccolta differenziata porta a porta avviata nello scorso dicembre”.
Diversi i sacchetti riempiti di rifiuti e la segnalazione di alcune criticità emerse nel corso di questa utile passeggiata urbana. Il centro collinare, dopo questa prima fase di raccolta differenziata, pur persistendo alcune problematiche relativamente ai punti Blu, presenta aspetti resi ancora più gradevoli dall’assenza di bidoni di immondizia come avveniva negli altri anni. Resta, comunque, qualche ostinato cittadino che continua a divertirsi nel lancio degli appositi sacchetti lungo la rete viaria extraurbana. Si nota, però, qualche miglioramento. Pare che il contenuto dei sacchetti sia stato “differenziato”.
Intanto, per domenica 28 agosto, Pro-Loco Rotondella e Centro Sociale Pensionati (l’iniziativa è aperta anche alla partecipazione di altre associazioni) hanno programmato “Ripuliamo il bosco”, l’area che si estende lontano dal centro urbano, alle pendici di Monte Coppola. Anche questa una importante azione di sensibilizzazione con un programma che prevede il raduno dei partecipanti in Piazza Risorgimento alle ore 7.00, l’arrivo per le ore 8.00 nell’area interessata e poi quattro ore circa di “pulizia”. Quindi, momento di riposo, per gustarsi la classica colazione preparata a casa e ripartenza per il centro abitato.
bas 02