Ad oggi nessun utente-viaggiatore ha perso il collegamento con i Frecciarossa. Incontro in Regione tra il dg del Dipartimento Infrastrutture e il direttore di Trenitalia Basilicata
Dalle ore 12 dello scorso 4 febbraio – quando, a causa degli interventi di ristrutturazione del valico di Pietrastretta si è reso necessario sostituire la tratta Buccino – Balvano dell'autostrada Potenza-Salerno con il percorso alternativo – nessun passeggero di Trenitalia ha perso la coincidenza con i treni ad Alta velocità in partenza da Salerno.
E’ quanto ribadito questa mattina nel corso di un vertice in Regione tra il direttore generale del Dipartimento Infrastrutture, opere pubbliche e Mobilità, Mario Cerverizzo, i funzionari amministrativi e il direttore di Trenitalia Basilicata, Luciano Iavarone.
Nel corso dell’incontro, già programmato per una verifica periodica del servizio che Trenitalia spa attua sul territorio regionale, si è discusso anche del tragitto che percorrono gli autobus sostituivi e per il quale la Regione, e in collaborazione col Comune di Vietri, ha previsto interventi urgenti che renderanno il tratto più agevole e transitabile.
Per quanto riguarda i ritardi che il percorso su gomma comporta, è stato confermato che si tratta di pochi minuti (circa 7-8) e che questo rallentamento non comporta la perdita della coincidenza con i Frecciarossa che transitano da Salerno. Qualora ciò dovesse accadere – è stato puntualizzato – non dipenderà dal percorso alternativo ma da eventuali e imprescindibili condizioni metereologiche avverse.
Nel corso della riunione è stata anche ipotizzata la possibilità di anticipare la partenza degli autobus di una decina di minuti per fugare ogni immotivato equivoco, ma la soluzione è stata subito bocciata poiché i disagi all’utenza che il cambio di orario comporterebbe, sarebbero notevolmente superiori a quelli attuali e il tempo che necessario per far assorbire la comunicazione sulla variazione degli orari di partenza a tutta la platea dei viaggiatori, sarebbe di gran lunga maggiore a quello che sarà necessario per ritornare alle normali condizioni di viaggio su rotaie.
bas 08