Alsia Pollino, vendemmia con le scuole

Il 10 e 11 ottobre a Rotonda visita in campo agli antichi vitigni del Pollino. L’iniziativa rientra nella giornata della biodiversità, è organizzata dall’Alsia con Regione Basilicata, Comunità del Cibo e Biodiversità del Pollino Lagonegrese, Associazione Agricoltori Custodi “Vavilov”.

“Vigneti vitigni grappoli chicchi”: è questo il titolo della giornata dedicata alla biodiversità delle varietà di viti autoctone e organizzata dall’Alsia, l’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura, insieme alla Regione Basilicata, alla Comunità del Cibo e della Biodiversità del Pollino Lagonegrese e all’Associazione Agricoltori Custodi “Vavilov”. La manifestazione, giunta all’VIII edizione si terrà giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, a partire dalle ore 9:30. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto “Potenziamento della rete dell’Agrobiodiversità dell’area Mercure, Alto Sinni e Val Sarmento” finanziato con la sottomisura 10.2 PSR Basilicata 2014-2020. Appuntamento per entrambe le giornate a Piano Incoronata, nell’Azienda agricola dell’Alsia “Pollino” di Rotonda, per la vendemmia con i bambini delle scuole primarie.
Per maggiori informazioni contattare il dott. Domenico Cerbino all’indirizzo email domenico.cerbino@alsia.it

    Condividi l'articolo su: