Alsia, lotta a fitofagi pomodoro: visita a campo sperimentale

Proseguono le attività divulgative dell’Alsia nel settore della difesa fitosanitaria delle colture agrarie della Basilicata.
La recente introduzione nella nostra regione di un nuovo e pericoloso fitofago tropicale del pomodoro (il lepidottero Tuta absoluta) – si legge il un comunicato  dell'Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura – aveva molto preoccupato gli operatori per gli effetti su questa importante coltura sia in serra che in pieno campo.
Poiché nel Lavelle si concentra la coltivazione del pomodoro da industria lucana, l’Alsia ha realizzato presso la propria Azienda “Gaudiano” di Lavello una sperimentazione biennale di tecniche e strategie per il controllo integrato dei fitofagi del pomodoro, con particolare riferimento alla T. absoluta.
Il Servizio di Difesa Integrata dell’Alsia, inoltre, in collaborazione con varie istituzioni scientifiche ha avviato un’indagine epidemiologica ed osservazioni bio-etologiche sulle popolazioni di T. absoluta presenti in Basilicata.
In prossimità della raccolta del pomodoro del campo sperimentale, l’Az. Sperimentale “Gaudiano” dell’Alsia organizza una visita al campo realizzato per valutare in loco le opportune strategie di difesa fitosaniria e per discutere i risultati con i tecnici e gli agricoltori interessati.
L’appuntamento è presso l’Azienda “Gaudiano” di Lavello, martedì 6 settembre 2001, ore 16.30.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: